I giardini Hanbury
      
      
      
      I giardini Hanbury della Mortola a Ventimiglia sono un tripudio di stimoli 
		per i sensi e offrono un percorso di educazione sensoriale completo, 
		accessibile a tutti, e a livelli differenti.
		
		
      Ci puoi entrare come un visitatore distratto, oppure 
		come  botanico esperto, da uomo sensibile alla ricchezza della 
		natura, da discente, da giardiniere, da turista o da guida. I Giardini 
		possono essere letti in modo differente da figure differenti, ma 
		regalano comunque ed a chiunque impressioni, incanti, insegnamenti. 
		
      A maggio puoi trovarvi profumi intensi del pitosforo e 
		di foglie di eucalipto che sanno di limone, rose dal sentore di latte, 
		fiori che colmano l’aria con la fragranza di vaniglia, alberi dalla 
		corteccia ruvida oppure soffice come cartone, foglie evolutesi in spine 
		acuminate o in cuori a due lobi, drupe carnose e aspre, fruscio delle 
		foglie di palma con, sullo sfondo i canti insistenti del merlo e il 
		rumore del mare.
		
      Sono vivi, mutevoli al cambiare delle stagioni come un 
		trionfo della natura sulle vicende umane. E se si ascolta in silenzio si 
		può udire la voce del Signore che cammina nell'orto, come recita 
		una scritta murata tra i sentieri dei Giardini, probabilmente proprio 
		mentre sta nominando ad uno ad uno ogni albero, ogni arbusto, ogni 
		pianticella o fiore che incontra sui suoi passi in questo orto delle 
		meraviglie.
		
      Qui il 
		LINK al sito ufficiale, con tutte le informazioni e gli 
		approfondimenti utili.
       
      
      
      Torna alla home page